
Oggi Lotta Studentesca ha deciso di dire la sua sulla condizione dei giovani
italiani. I militanti hanno deciso di mettersi ai semafori per chiedere
simbolicamente l'elemosina agli automobilisti di passaggio, esponendo dei
cartelli con messaggi ben precisi come " Mi aspetta una vita da precario", "
Vorrei aprire un'attività ma lo Stato mi toglie tutti i soldi che ho", " Aiuto!
Le banche non mi permettono di comprarmi una casa", " I miei genitori non
riescono a comprarmi i libri per andare a scuola. Non ci vado più..." ed infine
"Le tasse universitarie costano troppo". "Con quest’azione eclatante ma
necessaria i giovani Lotta Studentesca vogliono porre l’accento sul futuro dei
ragazzi italiani, cioè nessun futuro! - dichiara Daniele Pepe, responsabile
Regionale di Lotta Studentesca - Il mondo della scuola ci costringe a studiare
in edifici fatiscenti e costringe le nostre famiglie a svenarsi tutte le estati
per comprarci libri di testo costosissimi. Se siamo universitari le tasse sono
assolutamente fuori portata rispetto alle tasche di una famiglia media e le
facoltà difficilmente offrono seri sbocchi di lavoro. La Gelmini ci ha dato il
colpo di grazie ma anche i suoi predecessori di certo non ci hanno aiutato. Se
per caso decidiamo di non andare all’Università o l’abbiamo finita
beh…disastro. Siamo costretti a lavorare - prosegue Pepe - con contratti a
progetto o a chiamata saltuaria, spesso in nero o sottopagati, il contratto
fisso a tempo indeterminato che ci aiuterebbe a crearci una famiglia ed a
uscire fuori di casa è solo un miraggio…Siamo costretti dalla precarietà del
mondo odierno a restare a casa dei genitori. Le banche non ci guardano di
striscio e lo Stato, con le sue finanziarie ci demolisce il futuro anno dopo
anno. Sappiamo che non arriveremo mai alla pensione, e questo è un bel
problema. Chiediamo quindi a te, giovane o genitore che sia, di iniziare a
contrastare questi casta che ci toglie tutto e di cominciare a dare voce ed
aiuto alla nostra Lotta!!!"
Nessun commento:
Posta un commento