martedì 30 marzo 2010

Comunicato di Forza Nuova Massa-Carrara sulle regionali


La segreteria provinciale di Forza Nuova, alla luce dell'incoraggiante risultato ottenuto alle ultime elezioni regionali, intende esprimere tutta la propria soddisfazione e la propria volontà di continuare nel duro lavoro al fianco degli italiani nel ringraziare tutti coloro che si sono adoperati in questa lunga campagna elettorale, portata avanti tra la gente, nella gente, per la gente.

"Considerando che per la prima volta eravamo presenti alle amministrative con il nostro simbolo e in solitaria" - afferma il candidato circoscrizionale per Massa-Carrara Francesco Mangiaracina - "c'è veramente di che essere soddisfatti. Anno dopo anno, statistiche alla mano (consultabili sul sito del Comune di Massa, ndr), i nostri consensi raddoppiano: rispetto alle europee dello scorso anno, nella nostra provincia siamo passati da 471 a 726 voti, cioè dallo 0,4% allo 0,8%. In particolare, nel comune di Massa dai precedenti 191 voti si è arrivati agli attuali 316: dallo 0,5% all'1,03%. Netto miglioramento anche a Carrara, dove i voti sono praticamente raddoppiati, passando dagli 83 del 2009 ai 144 di ieri. E sia chiaro: siamo solo all'inizio, perché per noi questo è un importante punto di partenza, anche in vista delle comunali del 2013. Siamo tanti e soprattutto siamo giovani, onesti e dediti al nostro modo di fare politica, una politica nazionalpopolare al servizio della gente comune, che la mattina si sveglia alle 6 per andare a lavorare e mantenere la propria famiglia. Pur senza avere i grandi spazi pubblicitari e le grandi risorse economiche e lobbystiche che tutti gli altri partiti hanno, siamo stati in grado di catalizzare un significativo numero di preferenze che da oggi ci faranno avere un peso diverso all'interno dello scacchiere politico cittadino. Stiamo lavorando per creare un'alternativa popolare al bipolarismo degli inciuci e delle bustarelle: ieri sera abbiamo messo il primo mattone".

mercoledì 24 marzo 2010

LS Massa partecipa al comizio elettorale di Ilario Palmisani


Le elezioni del 28 e 29 marzo sono ormai alle porte e nelle liste di Forza Nuova sarà presente il nostro coordinatore regionale Francesco Mangiaracina: una grandissima opportunità per tutto il mondo giovanile della nostra provincia.
Proposte come il supporto economico e sociale alle famiglie italiane, il ribadire il nostro "no" alla presenza in toscana di moschee e campi rom, l'avviare un'attenta analisi degli immigrati presenti sul nostro suolo ed immediata espulsione di tutti gli irregolari, la creazione di un ufficio regionale che faccia da intermediario tra banche e famiglie, con problemi economici, che hanno bisogno di accendere un mutuo per la casa, ed infine la forte opposizione ad ogni tipo di privatizzazione, a partire dall'acqua fino ai trasporti ed alla sanità saranno le fondamenta del programma politico per la Toscana di Forza Nuova.

Nel supportare quindi ufficialmente il nostro coordinatore Francesco e il candidato alla presidenza della regione per Forza Nuova Ilario Palmisani, invitiamo tutti a partecipare al comizio di chiusura della campagna elettorale, che si terrà a Massa questo venerdì alle 17.30, presso "Piazza del mercato" (per intenderci nello spiazzo antistante la fontana egiziana e la statua di Anubi nel centro storico).

Vi aspettiamo!

lunedì 22 marzo 2010

Divertimento e goliardia all'aperitivo di LS di sabato scorso



Grande successo sabato scorso al bar Bocci per l'aperitivo organizzato dai giovani di Lotta Studentesca Massa per supportare la candidatura nelle liste di Forza Nuova del nostro coordinatore regionale Francesco Mangiaracina: una cinquantina di ragazzi hanno partecipato a una serata passata insieme all'insegna di divertimento e goliardia.
Oltre al naturale momento di comunità e di allegria però l'aperitivo è stato l'occasione per ribadire i punti che la lista di Forza Nuova si propone come obiettivi cardine della sua azione a livello regionale: supporto economico e sociale alle famiglie italiane indigenti,ribadire il proprio no alla presenza in toscana di moschee e campi rom, avviare un'attenta analisi degli immigrati presenti sul nostro suolo ed immediata espulsione di tutti gli irregolari, creazione di un ufficio regionale che faccia da intermediario tra banche e famiglie, con problemi economici, che hanno bisogno di accendere un mutuo per la casa, ed infine per dire per l'ennesima volta no ad ogni tipo di privatizzazione, a partire dall'acqua fino ai trasporti ed alla sanità.
Anche in questo contesto quindi i ragazzi di LS hanno mantenuto il loro carattere sociale e popolare pur senza perdere quella caratteristica propria di un movimento giovanile, le cui istanze sono portate alla ribalta elettorale dal loro rappresentante Francesco Mangiaracina, candidato con Forza Nuova alle regionali del 28 e 29 marzo.

Nel ringraziare tutti i partecipanti, diamo al'appuntamento alle nostre prossime iniziative in città!
Lotta Studentesca Massa


mercoledì 17 marzo 2010

Aperitivo d'assalto!



In occasione delle elezioni regionali del 28 e 29 marzo, i giovani di Lotta Studentesca Massa organizzano un aperitivo per supportare Francesco Mangiaracina, coordinatore regionale di Lotta Studentesca candidato nella nostra provincia per Forza Nuova.
Dalle 18.30 in poi presso il bar Bocci in Piazza Mercurio sarà possibile gustarsi in compagnia un ottimo aperitivo e reperire materiale informativo e propogandistico, tenendosi informati sulle proposte e i punti programmatici offerti agli elettori da questa candidatura giovane, che vuole essere una ventata di novità all'interno di una provincia e di una regione ormai da troppo tempo in balia di politicanti e raccomandati.

Sabato 20 marzo, ore 18.30: vi aspettiamo al bar Bocci in Piazza Mercurio!

Lotta Studentesca Massa

domenica 14 marzo 2010

Lotta Studentesca ha partecipato allo sciopero in favore dell'alberghiero del 10 marzo scorso. Ecco i fatti.

MASSA.
Qualche attimo di tensione ieri mattina durante lo sciopero organizzato da studenti e docenti dell'istituto alberghiero cittadino. Di prima mattina, quando alla volta del centro storico ha preso il via il corteo organizzato dai manifestanti in piazza Garibaldi, alcuni rappresentanti del gruppo di Lotta Studentesca si sono presentati al sit in: tra loro numerosi giovani effettivamente non iscritti all'istituto alberghiero e presenti soltanto per solidarietà giovanile coi ragazzi protagonisti, ma anche alcuni studenti della scuola, addirittura un rappresentante di istituto. In corteo senza simboli politici, i membri di Lotta Studentesca sono stato accolti in modo poco carino da studenti e anche da docenti, che oltre a non apprezzare la solidarietà manifestata dal gruppo, hanno attaccato a male parole i ragazzi, che non hanno a quel punto neppure esposto lo striscione di solidarietà che avevano preparato. In effetti nei giorni scorsi il comitato di autogestione dell'aberghiero, organizzatore della manifestazione, aveva preventivamente chiesto ai ragazzi di Lotta Studentesca di non partecipare all'evento, definito "manifestazione antifascista" più che sciopero finalizzato ad ottenere qualcosa per migliorare l'istituto. Quando la politica di basso livello invade tutto insomma, facendo parzialmente perdere di credibilità iniziative che ne avrebbero molta.

Margherita Mazzarella

venerdì 12 marzo 2010

LS e FN Massa: conferenza per Massimino

Mercoledì scorso, 10 marzo 2010, la sezione massese di Forza Nuova e Lotta Studentesca - intitolata proprio a Massimo Morsello - ha dedicato una giornata intera a colui che per noi, e non solo, costituisce un esempio sotto il profilo umano, spirituale e militante. E' stato con grande piacere e sentita riconoscenza che abbiamo accolto la visita di una delegazione della sezione di Forza Nuova Pisa, nella quale era presente Marzio Gozzoli (coordinatore regione Toscana e vice-segretario nazionale di FN) che ha tenuto una conferenza preceduta da un toccante video su Massimino.



sabato 6 marzo 2010

Seconda azione di Lotta Studentesca Massa al Mac Donald!



Con quest'azione pacifica e goliardica effettuata al Mac Donald di Massa abbiamo sottolineato la nostra concezione di "Made in Italy": di fronte ad hamburger come Mac Italy prodotti da multinazionali abbiamo risposto sedendoci ai tavoli del locale e pranzando con sani panini artigianali a base di mortadella accompagnati da vino nostrano, il tutto acquistato presso gastronomie massesi!
Tra i sorrisi dei presenti, con ironia e civiltà abbiamo quindi manifestato il nostro dissenso non solo verso le ben note politiche di produzione della multinazionale Mac Donald, ma soprattutto verso il Ministero delle politiche agricole, che ha patrocinato il nuovo panino "Mac Italy" definendolo come "espressione del Made in Italy" nel mondo.
Così facendo, il Governo, oltre a screditare l'immagine dei prodotti italiani nel mondo, manca di rispetto a tutti coloro che, impegnati da anni nel settore agricolo, sono sempre più spesso costretti a chiudere per bancarotta in mancanza delle dovute sovvenzioni e attenzioni da parte dello Stato, concentrato probabilmente nella realizzazione di affari economici con aziende e multinazionali, tra l'altro straniere.

Lotta Studentesca Massa