A causa di "forza maggiore" siamo costretti a spostare il banchetto informativo programmato per domani (sabato 23 gennaio) presso lo spiazzo antistante la scuola elementare "S. Filippo Neri" dei Fratelli Cristiani (per intenderci di fronte a Piazza Garibaldi).
Dalle 16.30 in poi sarà effettuato un volantinaggio informativo sulla nostra iniziativa cittadina "Vi diamo una bella lezione!" e per chi volesse sarà possibile tesserarsi al prezzo di soli 3€.
venerdì 22 gennaio 2010
lunedì 18 gennaio 2010
Vi diamo una bella lezione! Sabato in piazza

Prosegue a gonfie vele il progetto di Lotta Studentesca Massa "Vi diamo una bella lezione", l'iniziativa da noi lanciata all'inizio dell'anno scolastico e che permette a tutti gli studenti massesi di avere lezioni private da parte di preparati studenti universitari al popolarissimo prezzo di 5€ l'ora, a confronto dei 35€ ai quali possono arrivare certi speculatori.
Alla luce della validità e della concretezza della nostra proposta, siamo fieri di aver ricevuto l'appoggio dell'Avv. Simone Ricci che, al di la dello schieramento politico, ha espresso sincero apprezzamento verso il nostro impegno, dando la sua disponibilità ad aiutarci per quanto riguarda il coordinamento delle lezioni private di diritto, con la speranza che altri professionisti e/o studenti qualificati vogliano aderire all'iniziativa per consentire ai sempre più numerosi ragazzi e genitori che si rivolgono a noi di avere la disponibilità di giovani insegnanti che - ovviamente a soli 5€ l'ora - garantiscano una competenza sicura e al servizio del "diritto allo studio" anche per tutti coloro che non possono permettersi ripetizioni a più di 30€ l'ora.
Lotta Studentesca e il suo progetto avanzano e ricevono l'appoggio della cittadinanza e di sempre più giovani: iniziative concrete come questa non possono che fare bene alla nostra comunità e alle nostre famiglie, che si vedono sovente private di diritti basilari quali lavoro, casa di proprietà e sicurezza - fronti sui quali il nostro partito di riferimento, Forza Nuova, è sempre più attivo - ma che da oggi, grazie a Lotta Studentesca, avranno la certezza del nostro impegno per garantire a tutti un concreto ed economicamente sostenibile aiuto in numerose materie scolastiche.
Lotta Studentesca Massa rilancerà la propria iniziativa sabato 23 gennaio con un banchetto informativo presso lo spiazzo antistante il Comune: siete tutti invitati a passare a trovarci per ricevere informazioni sul progetto "Vi diamo una bella lezione", reperire materiale (volantini, adesivi ecc.) e, per chi volesse, partecipare al tesseramento 2009/1010.
Lotta Studentesca Massa
martedì 12 gennaio 2010
Solidarietà ai fratelli romani
Mediante questo comunicato intendo esperimere la mia più sentita solidarietà e vicinanza ai giovani camerati di Roma, dopo le numerose intimidazioni ricevute dai soliti noti, chiunque essi siano.
Sono proprio questi i momenti durante i quali è richiesto a ognuno di noi quello spirito cameratesco che da sempre ci accomuna in ideali e fini che vanno oltre le nostre singole esperienze personali e che caratterizzano fortemente la vita della nostra comuntità politica e umana.
Serriamo dunque le fila, come sempre in modo attento, maturo e coscienzioso. Serrare le fila in questo momento significa avere la consapevolezza del fatto che i recenti attacchi subiti altro non sono che l'ennesima dimostrazione d'impotenza da parte di alcune anacronistiche e immotivate frange politiche. Ma allo stesso tempo siamo coscienti del fatto che la situazione attuale potrebbe essere voluta - e quindi essere stata innescata - ad arte da lugubri personaggi incravattati e comodamente seduti dietro una scrivania; gli stessi che vorrebbero creare ed alimentare quel clima di odio politico per mettere definitivamente la parola "fine" al nostro sogno generazionale, ammutolendo quella parte non omologata di giovani che, non riconoscendosi nell'attuale mondo conformista da loro voluto, hanno deciso di credere e portare avanti ideali sani e poco inclini al loro modo di pensare.
E' quindi nostra intenzione far capire a questi sciacalli che alle intimidazioni e alle bombe risponderemo, col sorriso sulle labbra, con la politica, continuando a servire la causa per riempire quel vuoto generazionale che loro vogliono creare.
Francesco Mangiaracina - Responsabile regionale Lotta Studentesca
Sono proprio questi i momenti durante i quali è richiesto a ognuno di noi quello spirito cameratesco che da sempre ci accomuna in ideali e fini che vanno oltre le nostre singole esperienze personali e che caratterizzano fortemente la vita della nostra comuntità politica e umana.
Serriamo dunque le fila, come sempre in modo attento, maturo e coscienzioso. Serrare le fila in questo momento significa avere la consapevolezza del fatto che i recenti attacchi subiti altro non sono che l'ennesima dimostrazione d'impotenza da parte di alcune anacronistiche e immotivate frange politiche. Ma allo stesso tempo siamo coscienti del fatto che la situazione attuale potrebbe essere voluta - e quindi essere stata innescata - ad arte da lugubri personaggi incravattati e comodamente seduti dietro una scrivania; gli stessi che vorrebbero creare ed alimentare quel clima di odio politico per mettere definitivamente la parola "fine" al nostro sogno generazionale, ammutolendo quella parte non omologata di giovani che, non riconoscendosi nell'attuale mondo conformista da loro voluto, hanno deciso di credere e portare avanti ideali sani e poco inclini al loro modo di pensare.
E' quindi nostra intenzione far capire a questi sciacalli che alle intimidazioni e alle bombe risponderemo, col sorriso sulle labbra, con la politica, continuando a servire la causa per riempire quel vuoto generazionale che loro vogliono creare.
Francesco Mangiaracina - Responsabile regionale Lotta Studentesca
giovedì 7 gennaio 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)